Nel cercare un carattere socievole, ispirazionale e leggibile tra i caratteri umanisti, abbiamo scelto il Suisse Int’l, progettato con uno sviluppo verticale, forme aperte, e un’apparenza neutra ma amichevole. È ottimizzato per la stampa, il web e le interfacce mobile, e vanta un’eccellente leggibilità dei caratteri.
Qui trovi il font Suisse Int'l
Il titolo, il sottotitolo e il corpo di testo hanno effetto a diversi livelli, come sappiamo, e la tipografia può fare un ottimo lavoro nel supportare questa scansione. In questo senso, gli stili del font Suisse Int'l formano un sistema flessibile e molto intuitivo.
Per tutte e tre le tipologie di titolo (mega, beta e gamma) utilizziamo un solo tipo di peso: Suisse Medium Int'l.
Per il testo sono disponibili due tipi di pesi: Suisse Int'l Medium 600 (body copy, project client caption) e Suisse Int'l Regular 400 (general caption, project industry caption).
Nel template Keynote di Sketchin trovi diverse applicazioni del font, esempi pratici con dimensioni e pesi diversi.