Lo Strategy Director è il più profondo conoscitore del cliente e dei suoi obiettivi strategici. Supporta il cliente nelle iniziative di innovazione e digitalizzazione orientate a sviluppare nuovi prodotti/servizi per migliorare l'esperienza finale delle persone.
****Ha il compito di sviluppare e gestire le attività di Sketchin all'interno dei clienti ispirando gli stakeholder coinvolti nel progetto. È il principale promotore delle attività di business development, che svolge insieme al Design Director, nell'ottica di predisporre e consolidare l'account plan con cui Sketchin ogni anno mira a raggiungere i propri obiettivi di business, sia in collaborazione con Bip, sia mediante business diretto. ****
Principali responsabilità dello Strategy Director
Business development
- Verifica se il cliente diretto è già cliente Bip
- Partecipa insieme a Design Director (e Technology Director) agli accreditamenti
- Prepara il deck di qualification aziendale arricchito con case study inerenti al settore cliente
- In fase di presentazione aziendale pone in risalto il valore distintivo del metodo Sketchin (approccio/valori/processo/team dedicato) per il cliente, mettendo in luce l'importanza di questi aspetti rispetto ai competitor (es: Digital Agency)
- Su clienti strategici ingaggia il GM di riferimento o il CSO
- In caso di attività di qualification conduce wks con il cliente e Bip
- Raccoglie il brief dal cliente insieme al Design Director (e Technology Director) e analizza le esigenze dei clienti che saranno alla base della proposta di percorso progettuale
- Stima con il Design Director l'impegno necessario alla formulazione della proposta
- Se il cliente è Bip, concorda con il Partner il valore di costo della proposta da dividere al 50% e richiede relativo ordine e codice di commessa
- È responsible nella realizzazione della proposta insieme al Design Director, alla quale contribuisce in particolare dal punto di vista strategico del progetto (sfida, contesto, risultati, economics, valorizzazione del perchè Sketchin)
- È responsabile della definizione del budget di offerta: in tal senso, deve saper identificare il valore di mercato di un progetto sulla base della propria esperienza e sulla conoscenza delle politiche commerciali dei principali competitor. Per consolidare la propria visione si confronta con il Partner Bip o con i colleghi SD o con il GM di riferimento
- Chiede l'apertura di codici e cartelle di progetto
- Mappa l'opportunità in Salesforce e mantiene le informazioni aggiornate per tutto il ciclo di vita dell'opportunità
- Si confronta con il Design Director e il TD per la predisposizione della stima di progetto e compila le informazioni sull'Estimation Tool sincronizzandole con Salesforce