Con progetti sempre più internazionali e su mercati diversi da quello della propria nazione, diventa importante conoscere le pratiche per spostarsi all’estero per lavoro.

Per motivi di progetto, è possibile doversi recare all’estero in viaggio di lavoro, sotto forma di trasferta o distacco temporaneo. La trasferta è un viaggio breve, normalmente limitato a pochi giorni o settimane; un distacco è un periodo di permanenza all’estero più lungo, oltre i 180 giorni solari.

In caso di trasferta o distacco internazionale per motivi di lavoro la prima cosa da fare è comunicare con il massimo anticipo possibile (almeno 10 giorni lavorativi) la propria ****necessità all’Ufficio Mobilità Internazionale di Bip ([email protected]), indicando per ciascuna persona che deve partire:

Una volta che l’Ufficio Mobilità Internazionale di Bip avrà qualificato il caso e determinato se si tratta di una trasferta o di un distacco, occorre seguire tutte le loro indicazioni al fine di completare le procedure burocratiche e amministrative necessarie a garantire un viaggio ed una permanenza sicuri.

Di seguito, potete trovare l’handbook che contiene le informazioni essenziali e le policy aggiornate per trasferte e distacchi. La documentazione qui allegata non sostituisce in nessun caso l’obbligo di contatto diretto con l’ufficio di Mobilità Internazionale.

Policy Distacchi Internazionali - 2022.pdf

Policy Trasferte Internazionali - 2022.pdf

International Mobility - Handbook generale - June22.pdf