Le Design Operations (DesignOps) sono una degli elementi costitutivi più importanti della linea del design perché aiuta i value creation team a lavorare in modo efficiente e permette all’intera azienda essere in grado di scalare. Sono elemento caratterizzante del DNA Sketchin e descrivono la nostra concezione del fare design.
In Sketchin aiutano a gestire il portfolio progetti, il business development, la diffusione della cultura del design, l’inserimento dei designer, la definizione del processo di design (attività, strumenti e pratiche), la collaborazione con associate e fornitori. Guidano il flusso di lavoro quotidiano dei progetti per permettere ai value creation team di concentrarsi sul progettare nel miglior modo possibile..
Le DesignOps sono tra le responsabilità del CDO e vengono gestite e monitorate dai partecipanti dei Design Council.
Durante la cerimonia del Design Council tra le attività del gruppo dei partecipanti è prevista, a cadenza ricorrente, il monitoraggio delle DesignOps.
Questo permette al CDO e all’intero Design Council, non solo di monitorare l’andamento, ma è un’attività utile per individuare potenziali opportunità di miglioramento. Quest’ultime verranno poi tradotte in interventi e azioni puntuali, sempre nell’ottica dell’approccio iterativo incrementale e del continuous improvement.
Per farlo utilizziamo lo strumento del DesignOps Canvas, che il gruppo compila, in sessioni plenarie e che restituisce poi in sintesi attraverso una board di lavoro.
Qui sotto l’ultima versione del DesignOps Canvas compilata durante il Design Council.
<aside> 👉 Vai alla board Miro →
</aside>
<aside>
🔏 Owner: @Sarah
Contatto: _design-council
</aside>